Impianto Potenza: 0971 651151
Impianto Matera: 0835 1825101
Riciclaggio: 0971 1830952
IMPIANTO DI RICICLAGGIO
La Caivano Calcestruzzi S.r.l. nasce come impresa di produzione di calcestruzzo nel lontano 1992 successivamente,
con l'apertura dell'impianto di stoccaggio dei rifiuti inerti ubicato in località Mattina nella Zona Industriale di Tito
Scalo avvenuta ad aprile 2014, ha inteso esprimere un‘idea di novità nei confronti del materiale di riutilizzo,
interamente costituito da scarti, accuratamente selezionati.
Questa sfida è nata qualche tempo fa, quando si è capito che i rifiuti inerti rappresentano una ricchezza, ricchezza
non fosse altro che da essi può nascere tanto; innanzitutto, il materiale proveniente da un adeguato recupero può
essere usato come materiale da riempimento ed è stato dimostrato, infatti, che è possibile valorizzare gli aggregati
riciclati fino alla realizzazione di calcestruzzi con ottime classi di resistenza e blocchi per costruzioni, Questo porta
ad intravedere una prospettiva concreta per l'ampliamento delle possibilità di impiego degli inerti recuperati, tanto in
ambito stradale quanto in edilizia, realizzazione separatori di carreggiate su strade, sistemazione di corsie,
sistemazione di porti, fino ad applicazioni strutturali.
Il sito di stoccaggio dei materiali inerti della Caivano Calcestruzzi Srl è stato studiato, progettato e realizzato
secondo gli standard delle più avanzate tecnologie. L'impianto è stato concepito per sfruttare al meglio i rifiuti
stoccati.
L'impianto nel suo complesso è dotato di una stazione di entrata ove viene effettuato un primo controllo di qualità
sul materiale di risulta in arrivo, di una pesa ed in questa fase vengono effettuati gli adempimenti amministrativi
occorrenti (formulari e identificazione dei rifiuto/fatture ecc.), è presente un'area di stoccaggio presso la quale è
possibile già suddividere i materiali in arrivo aventi caratteristiche simili, in tale fase può già avvenire una selezione
manuale della frazione leggera del materiale in arrivo.
L'attività di recupero dei rifiuti viene svolta con frantoio mobile dotato di abbattimento delle polveri e dei rumori
conforme ai limiti di legge in materia, l'applicazione meticolosa di tutte le norme sulla sicurezza offrono al
personale condizioni di lavoro ottimali.
Questo materiale recuperato si presta a diverse tipologie di utilizzo e, per legge, l’utilizzo nelle gare d’appalto è
obbligatorio. Infatti, la normativa attuale prevede l’obbligo, negli appalti pubblici, dell’utilizzo, minimo del 30%, dei
materiali M.P.S.
La Caivano Calcestruzzi S.r.l. essendo una azienda tenace che crede nei propri progetti, non lascerà al caso la
possibilità di ancor meglio salvaguardare l'ambiente e dare nel contempo un servizio di qualità alla collettività.
GALLERIA